Forma verbale |
| Sgranchiremo è una forma del verbo sgranchire (prima persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di sgranchire. |
Informazioni di base |
| La parola sgranchiremo è formata da dodici lettere, quattro vocali e otto consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sgranchiremo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sgranchirò, sgrani, sgrano, sgancio, sganci, sgamo, sanciremo, sancire, sancirò, sancì, sani, sanremo, sane, sano, sacre, sacro, saio, saremo, sarò, scie, scio, scremo, scemo, sire, granchio, granché, grani, grane, grano, gramo, gancio, ganci, gaie, gaio, gare, ghiro, ghie, giro, gemo, rancio, ranci, rane, racemo, raie, rare, raro, ramo, rimo, anche, ance, animo, acheo, acre, acro, arem, armo, chimo, ciro, cremo, creo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sgranchiremmo. |
| Parole contenute in "sgranchiremo" |
| chi, emo, ire, rem, gran, remo, ranch, granchi, sgranchì, sgranchire. Contenute all'inverso: eri, meri, omeri. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sgranchiremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgranchireste/resteremo, sgranchiresti/stimo, sgranchirete/temo. |
| Usando "sgranchiremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * remota = sgranchita; * remote = sgranchite; * remoti = sgranchiti; * remoto = sgranchito; * mosti = sgranchiresti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sgranchiremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgranchiva/avremo. |
| Usando "sgranchiremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * omertà = sgranchita. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sgranchiremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgranchirà/remora, sgranchire/remore, sgranchita/remota, sgranchite/remote, sgranchiti/remoti, sgranchito/remoto, sgranchiresti/mosti. |
| Usando "sgranchiremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resteremo = sgranchireste; * stimo = sgranchiresti. |
| Sciarade e composizione |
| "sgranchiremo" è formata da: sgranchì+remo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sgranchiremo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sgranchire+emo, sgranchire+remo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Sgranchirsi le membra, Si mangiano sgranati, I fagiolini sottili e teneri che non si sgranano, È adatta per sgranarvi i legumi e battere il grano, In modo sgraziato, stridente. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sgranchiranno, sgranchirci, sgranchire, sgranchirebbe, sgranchirebbero, sgranchirei, sgranchiremmo « sgranchiremo » sgranchireste, sgranchiresti, sgranchirete, sgranchirmi, sgranchirò, sgranchirono, sgranchirsi |
| Parole di dodici lettere: sgraffignerà, sgraffignerò, sgraffignino « sgranchiremo » sgranchirete, sgranchirono, sgranchivamo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): vagiremo, fuggiremo, sfuggiremo, ruggiremo, elargiremo, attecchiremo, arricchiremo « sgranchiremo (omerihcnargs) » imbestialiremo, saliremo, trasaliremo, risaliremo, assaliremo, inorgogliremo, stabiliremo |
| Indice parole che: iniziano con S, con SG, parole che iniziano con SGR, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |