Forma verbale |
| Sgraffignato è una forma del verbo sgraffignare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di sgraffignare. |
Informazioni di base |
| La parola sgraffignato è formata da dodici lettere, quattro vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): “ A buon mercato? ” disse Renzo: “ gratis et amore. ” “ Meglio, meglio. ” “ Ma, ” soggiunse subito Renzo, “ non vorrei che lor signori pensassero a male. Non è ch'io l'abbia, come si suol dire, sgraffignato. L'ho trovato in terra; e se potessi trovare anche il padrone, son pronto a pagarglielo. ” “ Bravo! bravo! ” gridarono, sghignazzando più forte, i compagnoni; a nessuno de' quali passò per la mente che quelle parole fossero dette davvero. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sgraffignato |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sgraffignano, sgraffignata, sgraffignate, sgraffignati, sgraffignavo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sgraffigno, sgraffiato, sgranato, sgrana, sgrano, saia, saio, saga, sago, sanato, sana, santo, sano, sfigato, sfiga, sfiato, sfato, sino, sito, graffino, graffiato, graffia, graffito, graffio, graffato, graffa, grafia, grafi, grafo, granato, grana, grano, gran, grato, gaia, gaio, gagà, giga, gina, gino, raffinato, raffina, raffino, raffa, rafia, raia, ragna, ragno, rana, rigato, riga, rigo, rinato, rito, affinato, affina, affino, affiato, agnato, fina, finto, fino, fiato, fiat, fato, iato. |
| Parole contenute in "sgraffignato" |
| nato, graffi, sgraffigna. Contenute all'inverso: far, tan. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sgraffignato" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgraffignare/areato, sgraffigni/iato, sgraffignai/ito, sgraffignano/noto, sgraffignavi/vito, sgraffignavo/voto. |
| Usando "sgraffignato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = sgraffignano; * tondo = sgraffignando; * tonte = sgraffignante; * tonti = sgraffignanti; * tosse = sgraffignasse; * tossi = sgraffignassi; * toste = sgraffignaste; * tosti = sgraffignasti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sgraffignato" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgraffigni/innato, sgraffignerà/areato, sgraffignare/erto. |
| Usando "sgraffignato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = sgraffignare. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sgraffignato" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgraffignando/tondo, sgraffignano/tono, sgraffignante/tonte, sgraffignanti/tonti, sgraffignasse/tosse, sgraffignassi/tossi, sgraffignaste/toste, sgraffignasti/tosti. |
| Usando "sgraffignato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = sgraffignano; * areato = sgraffignare; * vito = sgraffignavi; * voto = sgraffignavo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sgraffignato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sgraffigna+nato. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Sgradito come il fumo, Mettere ai polsi sgraditi braccialetti, Le sgradite mail che intasano la posta elettronica, Lo sono gli intrugli fatti con ingredienti sgradevoli, Si sgrana in chiesa. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Sgraffignato - Part. pass. e Agg. Da SGRAFFIGNARE. Car. Rim. 99. (M.) Tenea certi fantastichi alfabeti, Sgraffignati da lui nella sua fece. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sgraffignassi, sgraffignassimo, sgraffignaste, sgraffignasti, sgraffignata, sgraffignate, sgraffignati « sgraffignato » sgraffignava, sgraffignavamo, sgraffignavano, sgraffignavate, sgraffignavi, sgraffignavo, sgraffignerà |
| Parole di dodici lettere: sgraffignata, sgraffignate, sgraffignati « sgraffignato » sgraffignava, sgraffignavi, sgraffignavo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): riconsegnato, sottosegnato, assegnato, riassegnato, rassegnato, contrassegnato, indignato « sgraffignato (otangiffargs) » ghignato, sogghignato, malignato, tralignato, allignato, frignato, digrignato |
| Indice parole che: iniziano con S, con SG, parole che iniziano con SGR, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |