Forma verbale |
| Sgraffignavano è una forma del verbo sgraffignare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sgraffignare. |
Informazioni di base |
| La parola sgraffignavano è formata da quattordici lettere, cinque vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sgraffignavano per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sgraffignavano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: sgraffignavamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sgraffignavo, sgraffignano, sgraffigno, sgranavano, sgranava, sgranavo, sgranano, sgrana, sgrano, sgravano, sgrava, sgravo, saia, saio, saga, sago, sanavano, sanava, sanavo, sanano, sana, sanno, sano, sfiga, sino, siano, graffino, graffiavano, graffiava, graffiavo, graffiano, graffia, graffio, graffa, grafia, grafi, grafo, gragnano, grana, grano, gran, gravano, grava, gravo, gaia, gaio, gagà, giga, gina, gino, giava, giano, raffinavano, raffinava, raffinavo, raffinano, raffina, raffino, raffa, rafia, rafano, raia, ragna, ragno, rana, ranno, rigavano, rigava, rigavo, rigano, riga, rigo, riva... |
| Parole contenute in "sgraffignavano" |
| ano, ava, van, vano, graffi, ignava, sgraffigna, sgraffignava. Contenute all'inverso: far. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sgraffignavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgraffignai/ivano, sgraffignasti/stivano, sgraffignavi/vivano, sgraffignavamo/mono. |
| Usando "sgraffignavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = sgraffignavate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "sgraffignavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = sgraffignavate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sgraffignavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgraffignava/anoa, sgraffignavate/note. |
| Usando "sgraffignavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = sgraffignasti; * mono = sgraffignavamo. |
| Sciarade e composizione |
| "sgraffignavano" è formata da: sgraffigna+vano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sgraffignavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sgraffignava+ano, sgraffignava+vano. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Sgradito all'olfatto, Ciò che la pia donna sgrana devotamente, Decisamente sgraditi alla gente, Sgradite all'orecchio come certe musiche, Si sgrana recitandolo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sgraffignasti, sgraffignata, sgraffignate, sgraffignati, sgraffignato, sgraffignava, sgraffignavamo « sgraffignavano » sgraffignavate, sgraffignavi, sgraffignavo, sgraffignerà, sgraffignerai, sgraffigneranno, sgraffignerebbe |
| Parole di quattordici lettere: sgradevolmente, sgraffignarono, sgraffignavamo « sgraffignavano » sgraffignavate, sgraffigneremo, sgraffignerete |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): consegnavano, riconsegnavano, assegnavano, riassegnavano, rassegnavano, contrassegnavano, indignavano « sgraffignavano (onavangiffargs) » ghignavano, sogghignavano, malignavano, tralignavano, allignavano, digrignavano, designavano |
| Indice parole che: iniziano con S, con SG, parole che iniziano con SGR, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |