Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): - Oh, mà, da questa vostra parola posso riconoscere quelli che v'hanno parlato! Ché la gente, qua, i Procidani, lo odiano, a lui, proprio per questo fatto: perché loro sono marinai, e viaggiano per bisogno di moneta! mentre che lui, invece, non viaggia per rimediare la vita, e non va soggetto a nessun Governo. Lui, - concluse alteramente, - viaggia perché è fantastico! e per levarsi gli sfizi suoi! |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sfizi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sfidi, sfili, sfinì. |
| Scarti |
| Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: sii. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sfizio. |
| Parole con "sfizi" |
| Iniziano con "sfizi": sfizio, sfiziosa, sfiziose, sfiziosi, sfizioso, sfizietti, sfizietto, sfiziosità, sfiziosamente. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sfizi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfida/dazi. |
| Usando "sfizi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * zitta = sfitta; * zitte = sfitte; * zitti = sfitti; * zitto = sfitto. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sfizi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfila/alzi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "sfizi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dazi = sfida. |
| Rotazioni |
| Slittando le lettere in egual modo si ha: obese. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.