Informazioni di base |
| La parola benefizi è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): — Voi vedete dove ho scelta la mia dimora, tra le manifestazioni più alte della natura, in mezzo ad una magnifica aristocrazia che non è punto ricca, ma è potente, vede molto lontano, difende le pianure, raccoglie forza per la vita industriale del paese, genera aria pura e vivificante, e non prende niente per tutti questi benefizi, altro che la sua preminenza e la sua maestà. Io non so se voi capite ora qual è il mio ideale politico e perché vivo fuor del mondo; res publica mea non est de hoc mundo. Andiamo. Il chiodo di Adolfo Albertazzi (1918): E riprese la via. Nel ritorno ripeté: — Hai ragione. Son vecchio; comperiamo un veicolo —. Manco a dirlo, Celso esaltò i benefizi e i piaceri delle automobili: non ultimi, quelli d'impolverare gli altri e di guidarne una lui. E appena a casa il conte Mauro gli fe' scrivere, alla rubrica delle spese imprevedute: “Lire ventimila per un'automobile; spesa quattro volte più grande che un viaggio a Parigi, perché comprende la probabilità di un viaggio all'altro mondo, con la guida di Celso Dondelli„. Nel sogno di Neera (1893): E già amava quelle brune pareti, dove scorgeva, come in tutto il resto del creato, una catena ininterrotta di benefizi; le toccava con amore, con devozione. Non poteva neanche dire di essere felice: perché la felicità per lei era lo stato naturale di tutti gli esseri viventi; ma tale intima sensazione la esprimeva nell'irradiamento di tutto il volto e in un crescendo di vitalità, per cui le accadeva di serrarsi stretta la sorella fra le braccia, quasi il suo cuore non fosse abbastanza grande per contenere tanta gioia. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per benefizi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: benefici. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: beni. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: benefizio. |
| Parole con "benefizi" |
| Iniziano con "benefizi": benefizio. |
| Parole contenute in "benefizi" |
| ben, bene. Contenute all'inverso: fen, ife. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "benefizi" si può ottenere dalle seguenti coppie: beneficerà/cerazi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "benefizi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cerazi = beneficerà. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il gruppo inglese degli album Benefit e Aqualung, Una somma devoluta a un ente benefico, Contraccambiare un beneficio, Un milite della Benemerita, Elenco di persone benemerite. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: beneficiavo, beneficino, beneficiò, beneficio, beneficò, benefico, benefit « benefizi » benefizio, benemerente, benemerenti, benemerenza, benemerenze, benemerita, benemerite |
| Parole di otto lettere: benefici, beneficò, benefico « benefizi » benevola, benevole, benevoli |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): elvezi, sincizi, apocizi, esercizi, indizi, giudizi, pregiudizi « benefizi (izifeneb) » sfizi, egizi, sodalizi, cardinalizi, quirinalizi, generalizi, sposalizi |
| Indice parole che: iniziano con B, con BE, parole che iniziano con BEN, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |