(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Una mia amica è preoccupata perché ha paura che la bellezza dell'asino della figlia sfiorisca prima che trovi marito. |
| I fiori del mio piccolo giardino, che ho creato sul balcone, sfiorirono del tutto in pochi minuti a seguito di una grandinata eccezionale. |
| * Tra qualche anno sfiorirò ma non mi deprimerò perché ho tanti interessi. |
| * Col passare degli anni penso che sfioriresti restando sempre con i tuoi gentili lineamenti. |
| Con l'approssimarsi della montagna sfiorisce la possibilità del fuggitivo di vincere la tappa. |
| * Sfiorisci con tanta lentezza che sembri sempre giovane e bella. |
| * Le ragazze indigene, normalmente belle, sfioriscono presto nel corpo. |
| Raccolsi gli ultimi fiori di campo prima che sfiorissero! |