(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Con l'approssimarsi della montagna sfiorisce la possibilità del fuggitivo di vincere la tappa. |
| * Spero che i fiori che mi hai regalato oggi, non sfioriscano presto. |
| * Spero che la pianta che mi hai regalato non sfiorisca presto. |
| Gli anni della giovinezza sfiorirono rapidamente, lasciando posto ad una legnosa maturità. |
| * Mi piacciono molto i fori recisi ma sfioriscono troppo rapidamente. |
| Raccolsi gli ultimi fiori di campo prima che sfiorissero! |
| * Ora è un po' sfiorita, ma quando era più giovane la sua bellezza spopolava. |
| * Non siamo più ragazzine, siamo un po' sfiorite, ma godiamo di buona salute, ed è questo che conta. |