(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| I fiori sulla piana di Castelluccio sfiorirono prima del previsto. |
| * Sfiorirò come un fiore e mi accorgerò di aver vissuto una vita intensa. |
| * Dimmi, sfioriresti invano dalla tua bellezza quando il passare degli anni segnerà il tuo volto? |
| * Se teneste a voi un po' di più e vi curaste meglio, non sfiorireste mai. |
| * Spero che i fiori che mi hai regalato oggi, non sfioriscano presto. |
| Con l'approssimarsi della montagna sfiorisce la possibilità del fuggitivo di vincere la tappa. |
| * Anche se sfiorisci con l'avanzare dell'età, gli uomini ti guardano ancora. |
| * Le ragazze indigene, normalmente belle, sfioriscono presto nel corpo. |