Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sfilacciai |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sfilaccia. Altri scarti con resto non consecutivo: sfilai, sfili, sili, slacciai, slaccia, slacci, sacca, saia, sciai, scia, scii, filai, fili, fiaccai, fiacca, ficcai, ficca, faccia, facci, laccai, lacca, acca. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sfilacciati, sfilacciavi. |
| Parole contenute in "sfilacciai" |
| ila, fila, lacci, sfila, acciai, sfilacci, sfilaccia. Contenute all'inverso: ali, cali. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sfilacciai" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfilata/tacciai. |
| Usando "sfilacciai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = sfilacciare; * aiata = sfilacciata; * aiate = sfilacciate; * ito = sfilacciato; * iva = sfilacciava; * ivi = sfilacciavi; * issi = sfilacciassi; * ivano = sfilacciavano; * ivate = sfilacciavate; * isserò = sfilacciassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sfilacciai" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfila/allacciai. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sfilacciai" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfilo/acciaio. |
| Usando "sfilacciai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = sfilacciano; * rei = sfilacciare; * voi = sfilacciavo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sfilacciai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sfila+acciai, sfilacci+acciai, sfilaccia+acciai. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sfilacciai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sili/faccia. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.