Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sfilacciati |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sfilacciata, sfilacciate, sfilacciato, sfilacciavi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sfilacciai. Altri scarti con resto non consecutivo: sfilai, sfilati, sfili, sfiati, sfacciati, sfati, sili, siti, slacciati, slacciai, slaccia, slacci, slat, sacca, saia, sciai, scia, scii, scat, filai, filati, fili, fiaccati, fiaccai, fiacca, fiati, fiat, ficcati, ficcai, ficca, flati, flat, flit, faccia, facci, fati, laccati, laccai, lacca, lati, liti, acciai, acca, citi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sfilaccianti, sfilacciasti. |
| Parole contenute in "sfilacciati" |
| ila, fila, iati, ciati, lacci, sfila, sfilacci, sfilaccia. Contenute all'inverso: ali, tai, cali. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sfiati e lacci (SFIlacciATI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sfilacciati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfilacciare/areati, sfilacciamo/moti, sfilacciano/noti, sfilacciare/reti, sfilacciavi/viti, sfilacciavo/voti. |
| Usando "sfilacciati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * timo = sfilacciamo; * tino = sfilacciano; * tinte = sfilacciante; * tinti = sfilaccianti; * tirsi = sfilacciarsi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sfilacciati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfila/allacciati, sfilacciare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sfilacciati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfilacciamo/timo, sfilacciano/tino, sfilacciante/tinte, sfilaccianti/tinti, sfilacciarsi/tirsi. |
| Usando "sfilacciati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moti = sfilacciamo; * noti = sfilacciano; * areati = sfilacciare; * viti = sfilacciavi; * voti = sfilacciavo; * urei = sfilacciature. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sfilacciati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sfilacci+iati, sfilacci+ciati, sfilaccia+iati, sfilaccia+ciati. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sfilacciati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: slacci/fiati. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.