Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sfilacciano |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sfilacciamo, sfilacciato, sfilacciavo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sfilaccino. Altri scarti con resto non consecutivo: sfilaccio, sfilai, sfilano, sfilino, sfili, sfilo, silano, sili, silo, siano, sicano, sino, slacciano, slaccia, slaccino, slaccio, slacci, sacca, sacco, saia, saio, sano, sciano, scia, scio, filai, filano, filino, fili, filo, fiaccano, fiacca, fiacco, ficcano, ficca, ficco, fico, fino, flan, facciano, faccia, faccino, faccio, facci, fano, ilio, laccio, laccano, lacca, lacco, lino, acca, acino, ciao. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sfilacciando. |
| Parole contenute in "sfilacciano" |
| ano, ila, fila, ciano, lacci, sfila, sfilacci, sfilaccia. Contenute all'inverso: ali, cali. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sfilacciano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfilano/nocciano, sfilata/tacciano, sfilacciamo/mono, sfilacciati/tino, sfilacciato/tono, sfilacciatura/turano, sfilacciava/vano, sfilacciavi/vino. |
| Usando "sfilacciano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = sfilacciata; * note = sfilacciate; * noti = sfilacciati; * noto = sfilacciato; * nova = sfilacciava; * odo = sfilacciando. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sfilacciano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfila/allacciano. |
| Usando "sfilacciano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = sfilacciata; * onte = sfilacciate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sfilacciano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfilaccia/anoa, sfilacciai/noi, sfilacciata/nota, sfilacciate/note, sfilacciati/noti, sfilacciato/noto, sfilacciava/nova. |
| Usando "sfilacciano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nocciano = sfilano; * mono = sfilacciamo; * tino = sfilacciati; * tono = sfilacciato; * vino = sfilacciavi. |
| Sciarade e composizione |
| "sfilacciano" è formata da: sfilacci+ano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sfilacciano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sfilacci+ciano, sfilaccia+ano, sfilaccia+ciano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sfilacciano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sfilino/acca, silano/facci, slaccia/fino, sacca/filino. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.