Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per slacciai |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scacciai, spacciai. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: slaccia. Altri scarti con resto non consecutivo: sacca, saia, sciai, scia, scii, laccai, lacca, acca. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: slacciati, slacciavi. |
| Parole contenute in "slacciai" |
| sla, lacci, acciai, slacci, slaccia. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sai e lacci (SlacciAI). |
| Lucchetti |
| Usando "slacciai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: trasla * = tracciai; * ire = slacciare; * aiata = slacciata; * aiate = slacciate; * ito = slacciato; * iva = slacciava; * ivi = slacciavi; * issi = slacciassi; * ivano = slacciavano; * ivate = slacciavate; * isserò = slacciassero. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "slacciai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = slacciano; * rei = slacciare; * voi = slacciavo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "slacciai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sla+acciai, slacci+acciai, slaccia+acciai. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "slacciai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sii/lacca, si/laccai. |
| Intrecciando le lettere di "slacciai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * colt = scollacciati. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.