Informazioni di base |
| La parola settecentoquindicesime è formata da ventidue lettere, dieci vocali e dodici consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: e (cinque), ti (tre), i (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per settecentoquindicesime |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: settecentoquindicesima, settecentoquindicesimi, settecentoquindicesimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: settecentoquindici, settecentoundicesime, settecentoundici, settecentunesime, settecentesime, settenni, settenne, setto, settici, settime, setti, sete, setosi, setose, secondi, seconde, seco, sento, sentine, sentii, senti, sente, seno, seni, senesi, senese, sensi, seini, sedicesime, sedici, sedie, sedi, sedei, sede, sesie, seme, stento, stenti, stenosi, stendi, stende, sten, stesi, stese, stoini, stoici, stoni, studi, stinsi, stinse, stie, stime, scenici, scendi, scende, scene, scesi, scese, sceme, sconce, sconci, scodi, scudi, scuce, scuci, scusi, scuse, scindi, scinde, scii, scie, snodi... |
| Parole contenute in "settecentoquindicesime" |
| qui, set, sim, cent, dice, indi, cento, esime, sette, dicesi, indice, quindi, settecento, quindicesime, centoquindicesime. Contenute all'inverso: mise, emise. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "settecentoquindicesime" si può ottenere dalle seguenti coppie: settecentoquindici/esimei. |
| Sciarade e composizione |
| "settecentoquindicesime" è formata da: sette+centoquindicesime, settecento+quindicesime. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "settecentoquindicesime" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: settecento+centoquindicesime. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Termina a settembre, Re spagnolo del Settecento figlio di Filippo V, Perpetrò gli attacchi dell'11 settembre, Dura da giugno a settembre, Noto pittore veneziano del Settecento. |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |