Informazioni di base |
| La parola duecentoquindicesime è formata da venti lettere, dieci vocali e dieci consonanti. Lettere più presenti: e (quattro), i (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per duecentoquindicesime |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: duecentoquindicesima, duecentoquindicesimi, duecentoquindicesimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: duecentoquindici, duecentoundicesime, duecentoundici, duecentunesime, duecentesime, ducee, duce, dunosi, dunose, dunque, dune, duini, duine, dume, decenti, decente, decenni, decenne, decedi, decedei, decede, decine, decidi, decide, decisi, decise, decime, dentoni, dentone, dentini, dentine, dentice, dentici, denti, dente, denunce, denuncie, denunci, denudi, denim, densi, dense, detoni, donde, doni, dodicesime, dodici, dodi, dosi, dose, dindi, dine, dici, dime, unto, untume, unti, unte, unii, unici, unni, unne, undicesime, undici, unsi, unse, uose, udii, ecoici, eccì, enti, ente, enoici, enunci... |
| Parole contenute in "duecentoquindicesime" |
| due, qui, sim, cent, dice, indi, cento, esime, dicesi, indice, quindi, duecento, quindicesime, centoquindicesime. Contenute all'inverso: mise, emise. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "duecentoquindicesime" si può ottenere dalle seguenti coppie: duecentoquindici/esimei. |
| Sciarade e composizione |
| "duecentoquindicesime" è formata da: due+centoquindicesime, duecento+quindicesime. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "duecentoquindicesime" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: duecento+centoquindicesime. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un veliero che aveva due alberi, Ogni duellante ne ha una, Le armi da fuoco dei duellanti, Un... duello poetico, Duellavano molto spesso. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: duecentoquattresima, duecentoquattresime, duecentoquattresimi, duecentoquattresimo, duecentoquattro, duecentoquattromila, duecentoquindicesima « duecentoquindicesime » duecentoquindicesimi, duecentoquindicesimo, duecentoquindici, duecentoquindicimila, duecentosedici, duecentosediciesima, duecentosediciesime |
| Parole di venti lettere: duecentoquarantesimi, duecentoquarantesimo, duecentoquindicesima « duecentoquindicesime » duecentoquindicesimi, duecentoquindicesimo, duecentoquindicimila |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ottocentodecesime, tredicesime, sedicesime, quindicesime, centoquindicesime, trecentoquindicesime, settecentoquindicesime « duecentoquindicesime (emisecidniuqotneceud) » cinquecentoquindicesime, novecentoquindicesime, seicentoquindicesime, quattrocentoquindicesime, ottocentoquindicesime, undicesime, centoundicesime |
| Indice parole che: iniziano con D, con DU, parole che iniziano con DUE, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |