Informazioni di base |
| La parola settecentoquattresimo è formata da ventuno lettere, nove vocali e dodici consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt (2 volte). Lettere più presenti: ti (cinque), e (quattro). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per settecentoquattresimo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: settecentoquattresima, settecentoquattresime, settecentoquattresimi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: settecentoquattro, settecentotre, settecentesimo, settenario, settenari, setter, settore, settori, setto, settate, settati, settato, settario, settari, setta, settimo, setti, sete, setosi, setoso, seta, seco, secate, secati, secato, secare, sentore, sentori, sento, senta, sente, senti, seno, senati, senato, senario, senari, senesi, sensi, senso, seni, sere, serio, seri, stentorei, stentoreo, stento, stentate, stentati, stentato, stentare, stentai, stenta, stenti, stenosi, sten, stette, stetti, stereo, steri, stero, stesi, steso, store, storsi, stormo, sturi, sturo, state, stati, stato... |
| Parole contenute in "settecentoquattresimo" |
| qua, set, sim, tre, cent, resi, cento, esimo, sette, settecento, centoquattresimo. Contenute all'inverso: tau, mise, omise. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno venti si ha SETTECENTOventiQUATTRESIMO; con trenta si ha SETTECENTOtrentaQUATTRESIMO; con novanta si ha SETTECENTOnovantaQUATTRESIMO; con quaranta si ha SETTECENTOquarantaQUATTRESIMO; con sessanta si ha SETTECENTOsessantaQUATTRESIMO; con settanta si ha SETTECENTOsettantaQUATTRESIMO; con cinquanta si ha SETTECENTOcinquantaQUATTRESIMO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "settecentoquattresimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: settecentocinquanta/cinquantaquattresimo, settecentonovanta/novantaquattresimo, settecentoquaranta/quarantaquattresimo, settecentosessanta/sessantaquattresimo, settecentosettanta/settantaquattresimo, settecentotrenta/trentaquattresimo, settecentoventi/ventiquattresimo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "settecentoquattresimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ventiquattresimo = settecentoventi; * trentaquattresimo = settecentotrenta; * novantaquattresimo = settecentonovanta; * quarantaquattresimo = settecentoquaranta; * sessantaquattresimo = settecentosessanta; * settantaquattresimo = settecentosettanta; settecentoquaranta * = quarantaquattresimo; * cinquantaquattresimo = settecentocinquanta. |
| Sciarade e composizione |
| "settecentoquattresimo" è formata da: sette+centoquattresimo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "settecentoquattresimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: settecento+centoquattresimo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Respinti a settembre, Dura da giugno a settembre, Termina a settembre, Famoso vedutista del Settecento veneziano, Viene subito dopo il sette di settembre!. |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |