Informazioni di base |
| La parola settecentoquindicesima è formata da ventidue lettere, dieci vocali e dodici consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: e (quattro), ti (tre), i (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per settecentoquindicesima |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: settecentoquindicesime, settecentoquindicesimi, settecentoquindicesimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: settecentoquindici, settecentoundicesima, settecentoundici, settecentunesima, settecentesima, settenni, settenne, setto, settici, settica, settima, setti, setta, sete, setosi, setosa, seta, secondi, seconde, seconda, seco, secca, sento, sentine, sentina, sentii, senti, sente, senta, seno, seni, senesi, sensi, seini, sedicesima, sedici, sedie, sedia, sedi, sedei, sede, seda, sesia, sema, stecca, stento, stenti, stenta, stenosi, stendi, stende, stenda, sten, stesi, stesa, stoini, stoici, stoica, stoni, stona, stoma, studia, studi, stinsi, stie, stima, stia, scenici, scenica, scendi, scende... |
| Parole contenute in "settecentoquindicesima" |
| qui, set, sim, cent, dice, indi, sima, cento, esima, sette, dicesi, indice, quindi, settecento, quindicesima, centoquindicesima. Contenute all'inverso: ami, mise. |
| Sciarade e composizione |
| "settecentoquindicesima" è formata da: sette+centoquindicesima, settecento+quindicesima. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "settecentoquindicesima" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: settecento+centoquindicesima. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Viene subito dopo il sette di settembre!, Succede a settembre, I gagà del Settecento, Re spagnolo del Settecento figlio di Filippo V, Un grande astronomo tedesco del Settecento. |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |