Informazioni di base |
| La parola quattrocentoquattresimo è formata da ventitré lettere, dieci vocali e tredici consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt (2 volte). Lettere più presenti: ti (cinque), o (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per quattrocentoquattresimo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: quattrocentoquattresima, quattrocentoquattresime, quattrocentoquattresimi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: quattrocentoquattro, quattrocentotre, quattrocentesimo, quatto, quatte, quatta, quatti, quarto, quarta, quarte, quarti, quanto, quantum, quanta, quante, quanti, quasi, quoto, quotate, quotati, quotato, quotare, quotarsi, quotai, quota, quote, quoti, quei, utente, utenti, uteri, utero, urca, urente, urenti, uretre, ureo, urea, uree, urei, urna, urne, urto, urtate, urtati, urtato, urtare, urtarsi, urtai, urta, urti, uomo, untore, untori, unto, untuario, untuari, unta, unte, unti, unario, unari, unsi, attratte, attratti, attratto, attrarsi, attrae, attrai, attore, attori, atto, attento, attentate... |
| Parole contenute in "quattrocentoquattresimo" |
| qua, sim, tre, cent, resi, cento, esimo, quattro, quattrocento, centoquattresimo. Contenute all'inverso: eco, tau, mise, omise. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno venti si ha QUATTROCENTOventiQUATTRESIMO; con trenta si ha QUATTROCENTOtrentaQUATTRESIMO; con novanta si ha QUATTROCENTOnovantaQUATTRESIMO; con quaranta si ha QUATTROCENTOquarantaQUATTRESIMO; con sessanta si ha QUATTROCENTOsessantaQUATTRESIMO; con settanta si ha QUATTROCENTOsettantaQUATTRESIMO; con cinquanta si ha QUATTROCENTOcinquantaQUATTRESIMO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "quattrocentoquattresimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: quattrocentocinquanta/cinquantaquattresimo, quattrocentonovanta/novantaquattresimo, quattrocentoquaranta/quarantaquattresimo, quattrocentosessanta/sessantaquattresimo, quattrocentosettanta/settantaquattresimo, quattrocentotrenta/trentaquattresimo, quattrocentoventi/ventiquattresimo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "quattrocentoquattresimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ventiquattresimo = quattrocentoventi; * trentaquattresimo = quattrocentotrenta; quattrocentoquaranta * = quarantaquattresimo; * novantaquattresimo = quattrocentonovanta; * quarantaquattresimo = quattrocentoquaranta; * sessantaquattresimo = quattrocentosessanta; * settantaquattresimo = quattrocentosettanta; * cinquantaquattresimo = quattrocentocinquanta. |
| Sciarade e composizione |
| "quattrocentoquattresimo" è formata da: quattro+centoquattresimo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "quattrocentoquattresimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: quattrocento+centoquattresimo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Famoso architetto e letterato del Quattrocento, Un deposito di quattroruote, Ospitano i quechua e gli araucani, La Helen che è Elisabetta II in The Queen, Colloquio a quattrocchi. |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |