Informazioni di base |
| La parola settecentoquarantaduesimi è formata da venticinque lettere, dodici vocali e tredici consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: e (quattro), ti (quattro), a (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per settecentoquarantaduesimi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: settecentoquarantaduesima, settecentoquarantaduesime, settecentoquarantaduesimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: settecentoquarantesimi, settecentoduesimi, settecentodue, settecentunesimi, settecentesimi, settenari, settenne, settenni, setter, settore, settori, setto, settari, settantaduesimi, settantadue, settanta, settantesimi, settata, settate, settati, setta, settimi, setti, sete, setosi, seta, secerna, secernei, secerne, secerni, seconde, secondi, seco, secare, secante, secanti, secata, secate, secati, sentore, sentori, sento, senta, sente, sentii, senti, seno, senari, senati, senesi, sensi, seni, serata, serate, sera, serti, seremi, sere, seri, sedei, sede, sedi, semi, stentorei... |
| Parole contenute in "settecentoquarantaduesimi" |
| ara, due, qua, set, sim, anta, cent, cento, esimi, sette, quaranta, settecento, quarantadue, centoquaranta, quarantaduesimi, centoquarantadue, settecentoquaranta, centoquarantaduesimi, settecentoquarantadue. Contenute all'inverso: mise. |
| Incastri |
| Si può ottenere da settecentoduesimi e quaranta (SETTECENTOquarantaDUESIMI). |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "settecentoquarantaduesimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: settecentoquarantadue/esimie, millesettecentoquarantadue/millesimi. |
| Sciarade e composizione |
| "settecentoquarantaduesimi" è formata da: sette+centoquarantaduesimi, settecento+quarantaduesimi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "settecentoquarantaduesimi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: settecento+centoquarantaduesimi, settecentoquaranta+quarantaduesimi, settecentoquaranta+centoquarantaduesimi, settecentoquarantadue+esimi, settecentoquarantadue+quarantaduesimi, settecentoquarantadue+centoquarantaduesimi. |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |