Informazioni di base |
| La parola settecentoquarantacinquesimo è formata da ventotto lettere, tredici vocali e quindici consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: ti (quattro), e (quattro), a (tre), enne (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per settecentoquarantacinquesimo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: settecentoquarantacinquesima, settecentoquarantacinquesime, settecentoquarantacinquesimi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: settecentoquarantesimo, settecentouno, settecentocinquesimo, settecentocinque, settecentunesimo, settecentesimo, settenarie, settenario, settenari, settennio, settenni, settenne, setter, settori, settore, setto, settarie, settarismo, settario, settari, settantacinquesimo, settantacinque, settanta, settantesimo, settata, settati, settate, settato, setta, settimo, setti, seterie, sete, setosi, setoso, setacei, setaceo, seta, secentismo, secernano, secerna, secerni, secernei, secerne, secerno, seco, secare, secanti, secante, secata, secati, secate, secato... |
| Parole contenute in "settecentoquarantacinquesimo" |
| ara, cin, qua, set, sim, tac, anta, cent, taci, cento, esimo, sette, cinque, quaranta, settecento, centoquaranta, quarantacinque, quarantacinquesimo, settecentoquaranta, centoquarantacinque, centoquarantacinquesimo, settecentoquarantacinque. Contenute all'inverso: mise, omise. |
| Incastri |
| Si può ottenere da settecentocinquesimo e quaranta (SETTECENTOquarantaCINQUESIMO). |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "settecentoquarantacinquesimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: millesettecentoquarantacinque/millesimo. |
| Sciarade e composizione |
| "settecentoquarantacinquesimo" è formata da: sette+centoquarantacinquesimo, settecento+quarantacinquesimo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "settecentoquarantacinquesimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: settecento+centoquarantacinquesimo, settecentoquaranta+quarantacinquesimo, settecentoquaranta+centoquarantacinquesimo, settecentoquarantacinque+esimo, settecentoquarantacinque+quarantacinquesimo, settecentoquarantacinque+centoquarantacinquesimo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Henry, fisico francese del Settecento, In settembre a Genova si inaugura quello nautico, Nato a El Paso il 26 settembre 1994, è un campione dell'atletica leggera, Trenta a settembre, Fu ministro della Finanze nella Francia del primo Settecento. |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |