Informazioni di base |
| La parola duecentoquarantaduesimi è formata da ventitré lettere, dodici vocali e undici consonanti. Lettere più presenti: a (tre), e (tre), u (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per duecentoquarantaduesimi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: duecentoquarantaduesima, duecentoquarantaduesime, duecentoquarantaduesimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: duecentoquarantesimi, duecentoduesimi, duecentodue, duecentunesimi, duecentesimi, duettai, duetta, duetti, duerni, ducetti, ducea, ducee, duce, ducati, duca, dunosi, dunque, duna, dune, duomi, durante, durata, durate, durati, durai, durami, dura, dure, duri, decentrante, decentranti, decentrata, decentrate, decentrati, decentrai, decentra, decentri, decente, decenti, decenne, decenni, decedei, decede, decedi, decorante, decoranti, decorata, decorate, decorati, decorai, decora, decorsi, decori, decurtai, decurta, decurti, decantai, decanta, decanti, decana, decane, decani... |
| Parole contenute in "duecentoquarantaduesimi" |
| ara, due, qua, sim, anta, cent, cento, esimi, duecento, quaranta, quarantadue, centoquaranta, quarantaduesimi, centoquarantadue, duecentoquaranta, duecentoquarantadue, centoquarantaduesimi. Contenute all'inverso: mise. |
| Incastri |
| Si può ottenere da duecentoduesimi e quaranta (DUECENTOquarantaDUESIMI). |
| Lucchetti |
| Usando "duecentoquarantaduesimi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: milleduecentoquarantadue * = millesimi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "duecentoquarantaduesimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: duecentoquarantadue/esimie. |
| Sciarade e composizione |
| "duecentoquarantaduesimi" è formata da: duecento+quarantaduesimi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "duecentoquarantaduesimi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: duecento+centoquarantaduesimi, duecentoquaranta+quarantaduesimi, duecentoquaranta+centoquarantaduesimi, duecentoquarantadue+esimi, duecentoquarantadue+quarantaduesimi, duecentoquarantadue+centoquarantaduesimi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Le incrociavano i duellanti, Erano causa di duelli, Duecento scritto in cifre romane, Le armi da fuoco dei duellanti, Vi duellarono le Ford GT 40 e le Ferrari 250. |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |