(congiuntivo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Chiesi al farmaciste a cosa servissero le medicine curariche. |
| Chiesi all'ottico a cosa servissero i sacchi congiuntivali. |
| Se mi servissero delle sedie per la cena che sto organizzando, me le presteresti? |
| Se servissero per preparare gli antipasti sgusceremmo le uova. |
| Chiesi al medico a cosa servissero le niacine ed in quali alimenti le potevo trovare. |
| Chiesi a mio marito a cosa gli servissero i sali di stronzio. |
| Nel garage del nonno ho ritrovato delle vecchie seghe e delle licciaiole, che non capivo a cosa servissero. |
| Chiese a mia nipote cosa servissero le sostanze mironiche in fabbrica. |
| Sinceramente non so a cosa servissero tutti quei convegni che fui costretta a partecipare. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Il mio vicino di casa internerebbe il figlio se servisse a salvarlo. |
| * L'affetto dei genitori, l'interesse per ciò pensate e fate, perle vostre sofferenze e gioie, può servirvi per crescere sicuri di voi stessi. |
| Portati sempre dietro un giubbetto: in montagna il tempo può variare in fretta e potrebbe servirti. |
| Al rifugio servirono una polentona al centro del tavolaccio dove tutti i numerosi ospiti potevano servirsi. |
| * Quella zuppa sarebbe perfetta se biscottassi un po' di pane e li servissi insieme. |
| Per sgominare la banda, la polizia si è servita dei cani addestrati. |
| Le chiarificazioni non sono servite a calmare le acque. |
| Nel ristorante dove abbiamo pranzato siamo stati serviti con professionalità e cortesia! |