(indicativo presente; imperativo presente).
| Tutte quelle precauzioni non sono servite a niente: ci hanno visti lo stesso. |
| Non sopporto i ristoranti in cui le pietanze vengono servite ricoperte di salsine o cremine. |
| I guanti si usurarono molto velocemente e Marco si rese conto che gliene sarebbero servite molte paia. |
| Pagò il conto senza battere ciglio, anche se le pietanze servite non erano state di suo gradimento. |
| Le proteste degli studenti non sono servite ad ottenere ciò che desideravano. |
| Le parole rasserenanti dei due capitani sono servite a riportare la calma in campo. |
| Assistemmo alla cottura delle pizze napoletane e ci leccammo le labbra in attesa che ci venissero servite. |
| Ho partecipato ad un convivio in cui venivano servite solo pietanze a base di pesce. |
| La mia cagnetta Lola, mentre saliva le scale dopo la passeggiata, è stramazzata al suolo: era agonizzante ed a nulla son servite le cure mediche. |
| Tutte le consulenze, che ho dato in forma gratuita alla gente, sono servite a farmi amare. |
| Sarete servite e riverite come si addice a persone di alto rango. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Mia nuora montava la panna che le sarebbe servita per farcire la torta del nipotino. |
| * Quella zuppa sarebbe perfetta se biscottassi un po' di pane e li servissi insieme. |
| Sarei ben felice di parteciparvi, se queste riunioni condominiali servissero a qualcosa di costruttivo. |
| Il docente di chimica ci spiegò cosa fosse e a cosa servisse il glicole etilenico. |
| Oramai, come clienti abituali di quella trattoria, siamo serviti con attenzione. |
| Il piccolo borgo era servito da una ferrovia a scartamento ridotto. |
| Lo sceneggiatore chiese per le scene del film dei vestiti particolari per il servitorame. |
| Se fossi vissuto nei secoli scorsi, non mi sarebbe affatto piaciuto fare il servitore di mestiere. |