Informazioni di base |
| La parola licciaiole è formata da dieci lettere, sei vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con licciaiole per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per licciaiole |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: licciaiola. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: liccio, licia, licio, licie, lici, ciao, cioè, cile, caio, caie, cale. |
| Parole contenute in "licciaiole" |
| aio, olé, iole, aiole, licci. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "licciaiole" si può ottenere dalle seguenti coppie: pellicciaio/pelle. |
| Usando "licciaiole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pelle * = pellicciaio. |
| Sciarade e composizione |
| "licciaiole" è formata da: licci+aiole. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La macchina con i licci, L'ultima fatica del liceale, L'esame finale dei liceali, Insegnano nei licei, Un lupo affetto da licantropia. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: licantropia, licantropie, licantropo, licaone, licaoni, licci, licciaiola « licciaiole » liccio, liceale, liceali, licei, liceità, licena, licene |
| Parole di dieci lettere: licantropi, licantropo, licciaiola « licciaiole » licenziamo, licenziano, licenziare |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): biadaiole, contradaiole, chiodaiole, modaiole, crodaiole, cardaiole, merdaiole « licciaiole (eloiaiccil) » salciaiole, orciaiole, pesciaiole, macchiaiole, callaiole, pollaiole, cimaiole |
| Indice parole che: iniziano con L, con LI, parole che iniziano con LIC, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |