Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per seriato |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: serbato, seriata, seriate, seriati, serrato, striato. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: aeriate, feriate, periate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: serio, sera, serto, sito, erto, rito. |
| Parole contenute in "seriato" |
| eri, ria, iato, seri, seria. Contenute all'inverso: ire, tai. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno greta si ha SEgretaRIATO; con lizza si ha SERIAlizzaTO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "seriato" si può ottenere dalle seguenti coppie: serva/vaiato, serial/alato, serici/ciato, seriole/oleato. |
| Usando "seriato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: miseria * = mito; senseria * = sento; casseri * = casato; tesseri * = tesato; case * = cariato; commiseri * = commiato; infuse * = infuriato; invase * = invariato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "seriato" si può ottenere dalle seguenti coppie: setto/ottriato, serpa/apiato, serrava/avariato. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "seriato" si può ottenere dalle seguenti coppie: miseri/atomi, miseria/tomi, riseria/tori. |
| Usando "seriato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * miseria = tomi; * miseri = atomi; atomi * = miseri; tomi * = miseria; tori * = riseria. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "seriato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: serial * = alato; * vaiato = serva; infuriato * = infuse; invariato * = invase; casato * = casseri; mito * = miseria; rito * = riseria; * oleato = seriole; tesato * = tesseri; sento * = senseria. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "seriato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: seri+iato, seria+iato. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "seriato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sera/ito, sia/erto, sito/era. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.