Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per seriazione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: seriazioni. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: serio, serie, sera, sere, sezione, sazio, sazie, sazi, saione, saio, sane, eroe, ezio, eone, riai, rizine, rione, razione, raion, raie, rane, aione, zone. |
| Parole contenute in "seriazione" |
| eri, ria, zio, ione, seri, seria, zione, azione. Contenute all'inverso: ire, noi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sezione e ria (SEriaZIONE). |
| Inserendo al suo interno lizza si ha SERIAlizzaZIONE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "seriazione" si può ottenere dalle seguenti coppie: serico/coazione, seriale/lezione. |
| Usando "seriazione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: esseri * = esazione; inserì * = inazione. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "seriazione" si può ottenere dalle seguenti coppie: serva/aviazione. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "seriazione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: esazione * = esseri; inazione * = inserì; * coazione = serico; * lezione = seriale. |
| Sciarade e composizione |
| "seriazione" è formata da: seri+azione, seria+zione. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "seriazione" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: seria+azione. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "seriazione" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sei/razione. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.