(congiuntivo imperfetto).
| Avevi imparato a controllarti e a tacere quando i superiori ti ammonivano per la tua insolenza ma, se ti sentissero oggi, ti ritapperebbero la bocca. |
| Mi piacerebbe che sentissero i complimenti che ricevi tutti i giorni. |
| Non lancerebbero certe frecciatine se non si sentissero offesi! |
| Se entrando nella stanza dell'ufficio sentissero cattivi odori, i colleghi la ventilerebbero. |
| Se ti sentissero non ci penserebbero due volte e ti querelerebbero subito. |
| Se sentissero quello che dicono di loro ne rimarrebbero male. |
| I cervi bramirebbero e scapperebbero se ci sentissero arrivare. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Le parolacce non si dicono e, se ti sentisse la mamma, ti metterebbe in castigo. |
| Era stato molto interessante ascoltare come vi disincarnavate per sentirvi liberi da ogni costrizione logica e fisica. |
| Ti lamenti sempre sia che ti dia retta sia che faccio finta di non sentirti! |
| Il telefono che invenzione! Permette alle persone di sentirsi meno sole. |
| Parlandoti a quattrocchi ho avuto l'impressione che ti sentissi molto a disagio. |
| * Se non ci sentissimo di affrontare il viaggio da soli lo diremmo, siamo anziani ma non ancora decrepiti! |
| * Mentre espropriavate i contadini che abusivamente avevano preso possesso della vostra campagna, sentiste un pianto di bambino. |
| Ti sentisti aggredito e sboccasti senza ritegno, offendendo chi ti circondava. |