(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Da quando ti hanno dato quei sedativi sembri in letargo perenne! |
| Sembri un pagliaccio con le tue camicie fiabesche. |
| Con questi tuoi riti macabri sembri una vecchia fattucchiera. |
| Ma come ti vesti? Dici di essere alla moda però sembri un cencioso! |
| Non puoi uscire vestita in quel modo: sembri una zingara! |
| Conoscendoti non sembri una donna di alto lignaggio. |
| Guarda come sei dimagrito: mi sembri proprio un fagiolino! |
| Dovresti trattarti meglio, ultimamente sembri emunto... |
| Sei proprio un mangione e non mi sembri mai sazio! |
| Quando fai quei saltini, uniti alle risatine, sembri un'oca giuliva. |
| Quando ti vesti con quel completino blu elegante sembri proprio un piccolo lord inglese. |
| Da come mi succhi il collo sembri una vera vampira. |
| Così inzuppato di pioggia e con i capelli scompigliati sembri proprio un rospettino. |
| Ogni volta che corri mi sembri un pigmeo spaventato. |
| Quando balli sembri molleggiare come un cantante rock. |
| Vai a cambiarti! Come sei vestita sembri una svergognata! |
| Non strusciare quei piedi per terra, sembri un vecchio. |
| Se vuoi uscire con me vatti a dare una pettinata, così sembri un istrice! |
| Non farti ingannare dal suo aspetto da semplicione perché è più furbo di quanto sembri. |
| Quando ti metti a strillare e a battere i pugni sul tavolo mi sembri proprio un demente! |