(condizionale presente).
| Vedendo come imperò sull'Europa intera, non sembrerebbe che Napoleone fosse figlio di quella rivoluzione che professava l'uguaglianza. |
| Sembrerebbe che le forze militari di molti paesi utilizzino dei proiettili all'uranio. |
| Questo esemplare, ritrovato in una grotta, sembrerebbe un antico menorah. |
| Anche se a prima vista sembrerebbe un compagnone, conoscendolo meglio ho potuto notare che è molto posato. |
| Non sono affatto sicura che sia un galbulo, dal colore non sembrerebbe proprio! |
| Lo stile dell'autore sembrerebbe risalire al decadentismo. |
| Se ci riabituassimo alle buone maniere tutto sembrerebbe più bello. |
| Non mi chiedere di venire con te, mi sembrerebbe di usarti. |
| A fine pasto mangio sempre alcuni gherigli, sembrerebbe che abbiano un effetto benefico per il colesterolo. |
| Sembrerebbe che l'intervento di colecistectomia sia riuscito. |
| Se si radesse prima di uscire, sembrerebbe più ordinato e pulito. |
| Non cumulerò più del dovuto, non mi sembrerebbe giusto. |
| Dicono che la vicina sia frigida, però così a occhio non sembrerebbe. |
| È così difficile comprendere Luigi che sembrerebbe parli in aramaico. |
| Non sembrerebbe ma anche in Italia è diffusa la misoginia. |
| Se mio figlio pennellasse gli infissi, la villetta sembrerebbe meno in stato di abbandono. |
| Sembrerebbe che i figli di genitori separati subiscano dei gravi traumi. |
| È difficile comprenderti sembrerebbe che tu parli arabo. |
| Se mia cugina foderasse la poltrona col tessuto strappato, la stanza sembrerebbe più ordinata. |
| Sembrerebbe strano ma sono più sicuri gli aeromobili che qualsiasi altro tipo di veicoli. |