(indicativo passato remoto).
| Quello che all'improvviso apparve ai miei occhi, mi sembrò un fenomeno soprannaturale. |
| Disarticolare l'organizzazione gli sembrò l'azione più appropriata al momento. |
| Colloquiò a lungo con suo padre, quando ebbe finito sembrò sollevato. |
| Quando gli parlai lo scorso mese, mi sembrò normalmente tranquillo! |
| Ci furono molte scosse di terremoto, poi cessarono e tutto sembrò finito; ma all'improvviso la terra ritremò. |
| Una sera mi sembrò di vedere una falena che sbatteva contro il lampione ma l'amico che era con me disse che si trattava di un atropo. |
| L'idea di Marco di trasferirsi vicino a Chiara le sembrò una follia. |
| Quando il tassidermista imbalsamò l'animale fu talmente soddisfatto del suo lavoro che per un momento gli sembrò che fosse ancora in vita. |
| Al congresso il professore sembrò attento e interessato alle relazioni ma, in realtà, giocherellò per ore con il cellulare. |
| Sembrò affezionato a quel ladruncolo, il giudice ogni volta che lo ricondannava sembrava quasi dispiaciuto. |
| Pensavo di aver fatto un bel discorso ma, quando il professore lo parafrasò, mi sembrò di aver detto tante stupidaggini! |
| Il viaggio ebbe tanti imprevisti che mi sembrò di vivere un'odissea. |
| Quella trave del soffitto gli sembrò poco fissata e la incernierò per maggior sicurezza. |
| Graduai le mie forze e l'allenamento non mi sembrò stancante. |
| La notte mi sembrò infinitamente lunga in quella stanza del pronto soccorso. |
| Vidi un'amica studiare su di una Torah e mi sembrò molto difficile da interpretare. |
| Quando scendemmo nelle grotte di Castellana per lo spettacolo "Hell in the Cave" ci sembrò di entrare nell'Ade. |
| Il discorso accalorato del sindaco sembrò interessante e convincente. |
| Livio bevve avidamente l'acqua fresca del ruscello, dopo l'arsura del deserto gli sembrò la cosa più buona del mondo. |
| Il comportamento di quell'istruttore mi sembrò più di un avventurista che di un esperto e maturo professionista. |