| Sembri un pagliaccio con le tue camicie fiabesche. |
| Quel pagliaccio al circo ci fece morir dal ridere. |
| L'ho visto che stava andandosene in giro vestito come un pagliaccio. |
| Ma come ti sei conciato, sembri un vero pagliaccio! |
| Sei così buffo che ti affibbio il soprannome di pagliaccio! |
| Al circo lo spettacolo più apprezzato da grandi e bambini è quello con il pagliaccio. |
| Rattoppammo il vestito da pagliaccio che si era strappato passando vicino ad un'autovettura. |
| Avendo memorizzato molto bene i movimenti mimici del pagliaccio, li ripropose agli amici con successo. |
| Dopo essersi infarinato ben bene la faccia, Broucho si avviò verso il tendone del circo per fare il suo show come pagliaccio. |
| Camuffammo il nostro amico con un simpatico costume da pagliaccio. |
| La figura del pagliaccio è ormai indissociabile dallo spettacolo circense. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Tutti hanno avuto l'impressione che fossero solo delle pagliacciate. |
| Forse non vi rendete conto della pagliacciata che avete commesso. |
| * Mi è piaciuto molto il vestito multicolore che indossava la pagliaccia del circo. |
| Una volta l'Italia era piena di bravi umoristi, oggi sono rimasti solo i pagliacci. |
| Ieri pomeriggio, quella pagliacciona di mia nipote mi ha molto divertito. |
| * Pensando di rendersi simpatico a volte esagera facendo il pagliaccione. |
| * Smettetela di fare i pagliaccioni sempre e dovunque! |
| I bambini si divertirono a trafiggere i pagliai con le loro spade di legno. |