Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per seguiresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: seguireste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: seguirei, seguirti, seguisti, seguiti, seguii, segue, segreti, sere, serti, seri, sesti, sure, sire, siti, egei, ersi, erti, gusti, giri, gres, greti, gesti, urei, urti, irti, resi, reti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: eseguiresti. |
| Parole con "seguiresti" |
| Finiscono con "seguiresti": eseguiresti, inseguiresti, conseguiresti, proseguiresti, perseguiresti, susseguiresti. |
| Parole contenute in "seguiresti" |
| est, ire, resti, segui, seguire. Contenute all'inverso: eri, seri. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "seguiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: segugio/gioiresti, seguitare/tareresti, seguitasse/tasseresti, seguitaste/tasteresti, seguiremo/mosti, seguirete/testi. |
| Usando "seguiresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: conseguire * = consti; * restiamo = seguiamo; * restiate = seguiate; * estimi = seguirmi; * estivi = seguirvi; * stimo = seguiremo; arse * = arguiresti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "seguiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sera/arguiresti, seguirà/arresti, seguiva/avresti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "seguiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: esegui/restie, eseguire/stie. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "seguiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: seguirmi/estimi, seguirvi/estivi, seguiremo/stimo, conseguire/consti. |
| Usando "seguiresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arguiresti * = arse; * gioiresti = segugio; * mosti = seguiremo; * tareresti = seguitare; consti * = conseguire; * tasseresti = seguitasse; * tasteresti = seguitaste. |
| Sciarade e composizione |
| "seguiresti" è formata da: segui+resti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "seguiresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: seguire+resti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.