Forma verbale |
| Perseguiresti è una forma del verbo perseguire (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di perseguire. |
Informazioni di base |
| La parola perseguiresti è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con perseguiresti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per perseguiresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: perseguireste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: perseguirei, perseguisti, perseguiti, perseguii, persegue, persisti, persi, pereti, pere, perù, periresti, perirei, perire, peristi, periti, perii, peri, peseresti, peserei, pese, pesisti, pesi, pesti, peti, pregusti, pregi, presti, presi, preti, prue, pure, puri, piri, ersi, ergi, ergesti, erge, erre, erri, erti, eseguiresti, eseguirei, eseguire, eseguisti, eseguiti, eseguii, esegui, esegue, esegesi, esegeti, esisti, esiti, essi, egei, regie, registi, regi, resi, reti, rieti, risi, riti, seguirei, seguirti, seguisti, seguiti, seguii, segue, segreti, sere, serti, seri, sesti, sure, sire, siti, gusti... |
| Parole contenute in "perseguiresti" |
| est, ire, per, erse, perse, resti, segui, seguire, persegui, perseguire, seguiresti. Contenute all'inverso: eri, seri. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "perseguiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: pere/eseguiresti, perseguimenti/mentiresti, perseguitare/tareresti, perseguitasse/tasseresti, perseguitaste/tasteresti, perseguiremo/mosti, perseguirete/testi. |
| Usando "perseguiresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * restiamo = perseguiamo; * restiate = perseguiate; * stimo = perseguiremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "perseguiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: perni/inseguiresti, perseguirà/arresti, perseguiva/avresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "perseguiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: perseguiremo/stimo. |
| Usando "perseguiresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = perseguiremo; * tareresti = perseguitare; * tasseresti = perseguitasse; * tasteresti = perseguitaste. |
| Sciarade e composizione |
| "perseguiresti" è formata da: per+seguiresti, persegui+resti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "perseguiresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: perse+seguiresti, persegui+seguiresti, perseguire+resti, perseguire+seguiresti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Ostinate nel perseguire, L'economy perseguita dagli ecologisti, Li perseguitano i gatti, Perseguibili dalla legge, Perseguitarono i Cristiani. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: perseguire, perseguirebbe, perseguirebbero, perseguirei, perseguiremmo, perseguiremo, perseguireste « perseguiresti » perseguirete, perseguirò, perseguirono, perseguisse, perseguissero, perseguissi, perseguissimo |
| Parole di tredici lettere: perseguirebbe, perseguiremmo, perseguireste « perseguiresti » perseguissero, perseguissimo, perseguitammo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): attribuiresti, acuiresti, seguiresti, eseguiresti, inseguiresti, conseguiresti, proseguiresti « perseguiresti (itseriugesrep) » susseguiresti, languiresti, arguiresti, redarguiresti, fluiresti, defluiresti, affluiresti |
| Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PER, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |