Forma verbale |
| Inseguiresti è una forma del verbo inseguire (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di inseguire. |
Informazioni di base |
| La parola inseguiresti è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inseguiresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: inseguireste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: inseguirei, inseguirsi, inseguirti, inseguisti, inseguiti, inseguii, insegue, inserti, inserì, insù, insisti, insiti, inerti, inuit, inie, issi, ieri, irti, negus, negre, negri, nere, neri, neet, nesti, seguirei, seguirti, seguisti, seguiti, seguii, segue, segreti, sere, serti, seri, sesti, sure, sire, siti, egei, ersi, erti, gusti, giri, gres, greti, gesti, urei, urti, resi, reti. |
| Parole contenute in "inseguiresti" |
| est, ire, resti, segui, insegui, seguire, inseguire, seguiresti. Contenute all'inverso: eri, seri. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inseguiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: inseguimenti/mentiresti, inseguiremo/mosti, inseguirete/testi. |
| Usando "inseguiresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * restiamo = inseguiamo; * restiate = inseguiate; * estimi = inseguirmi; * estivi = inseguirvi; * stimo = inseguiremo; coi * = conseguiresti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "inseguiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: inseguirà/arresti, inseguiva/avresti. |
| Usando "inseguiresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: perni * = perseguiresti; proni * = proseguiresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inseguiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: inseguirmi/estimi, inseguirvi/estivi, inseguiremo/stimo. |
| Usando "inseguiresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = inseguiremo. |
| Sciarade e composizione |
| "inseguiresti" è formata da: insegui+resti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "inseguiresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: insegui+seguiresti, inseguire+resti, inseguire+seguiresti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un branco di cani per inseguire la selvaggina, L'automobile per gli inseguimenti cinematografici, Le fughe... inseguite dal Fisco, Sono inseguiti dai paparazzi, Viene tenacemente inseguito. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: inseguire, inseguirebbe, inseguirebbero, inseguirei, inseguiremmo, inseguiremo, inseguireste « inseguiresti » inseguirete, inseguirla, inseguirle, inseguirli, inseguirlo, inseguirmi, inseguirò |
| Parole di dodici lettere: inseguirebbe, inseguiremmo, inseguireste « inseguiresti » inseguissero, inseguissimo, inseguitrice |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): contribuiresti, distribuiresti, ridistribuiresti, attribuiresti, acuiresti, seguiresti, eseguiresti « inseguiresti (itseriugesni) » conseguiresti, proseguiresti, perseguiresti, susseguiresti, languiresti, arguiresti, redarguiresti |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INS, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |