Forma verbale |
| Retribuiresti è una forma del verbo retribuire (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di retribuire. |
Informazioni di base |
| La parola retribuiresti è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. Lettere più presenti: erre (tre), i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con retribuiresti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per retribuiresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: retribuireste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: retribuirei, retribuisti, retribuiti, retribuii, reti, rete, retti, rebus, resi, ribes, riurti, riusi, rieti, risi, riti, etesi, etti, erbe, erre, erri, ersi, erti, ebrei, ebeti, tributi, trii, trie, tristi, tris, triti, trust, tiburi, tibie, tibet, tirsi, tiri, tisi, tuie, ture, turi, testi, test, tesi, ibis, irti, buie, bure, buri, busti, urei, urti. |
| Parole contenute in "retribuiresti" |
| bui, est, ire, resti, tribù, retribuì, retribuire. Contenute all'inverso: eri, ter, irte, seri. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "retribuiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: retribuiremo/mosti, retribuirete/testi. |
| Usando "retribuiresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * restiamo = retribuiamo; * restiate = retribuiate; * stimo = retribuiremo; atre * = attribuiresti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "retribuiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: retribuirà/arresti, retribuiva/avresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "retribuiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: retribuiremo/stimo. |
| Usando "retribuiresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: attribuiresti * = atre; * mosti = retribuiremo. |
| Sciarade e composizione |
| "retribuiresti" è formata da: retribuì+resti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "retribuiresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: retribuire+resti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Retribuisce i lavoratori pubblici, Attività non retribuita, Gli sportivi retribuiti, Un tipo di lavoro... maggiormente retribuito, L'unico felino che non ha unghie retrattili. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: retribuire, retribuirebbe, retribuirebbero, retribuirei, retribuiremmo, retribuiremo, retribuireste « retribuiresti » retribuirete, retribuirò, retribuirono, retribuisca, retribuiscano, retribuisce, retribuisci |
| Parole di tredici lettere: retribuirebbe, retribuiremmo, retribuireste « retribuiresti » retribuiscano, retribuiscono, retribuissero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): imbottiresti, sbigottiresti, imbruttiresti, deglutiresti, starnutiresti, abbrutiresti, attutiresti « retribuiresti (itseriubirter) » contribuiresti, distribuiresti, ridistribuiresti, attribuiresti, acuiresti, seguiresti, eseguiresti |
| Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con RET, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |