Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola seccume è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con seccume per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il podere di Federigo Tozzi (1921): — Ma io lo dico per mio scrupolo di coscienza! Non è grazia di Dio anche il fieno? E, poi, questa lupinella è così tenera che a frullanarla non ci si ammazza come quando si trova il seccume. Basta avere un poco di pratichezza! |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per seccume |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: seccumi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: seme. |
| Parole contenute in "seccume" |
| Contenute all'inverso: emù. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "seccume" si può ottenere dalle seguenti coppie: secretori/retoricume. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "seccume" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * retoricume = secretori. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Se è secco, si incassa di più, I secchioni per le colate di metallo fuso, Si augura buona al secchio, Lo si fa in spiaggia con paletta e secchiello, La secerne una ghiandola. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Seccume - S. m. Quello che c'è di secco. Cr. 5. 5. 4. (C) Dêesi potare il seccume, ed il fracidume, che in esso (ciriegio) fosse. [Cont.] Sod. Arb. 217. Tagliar tutti i seccumi che hanno addosso (gli alberi); spuntare ai più, e massimamente ai peschi, attorno attorno le cime delle lor vette. = Magazz. Colt. 2. 18. (Man.) Quelli (olivi) che non ne hanno fatte (delle ulive) si rischiarano col pennato de' seccumi.
2. T. Quel che si è levato dalla pianta. Rosicchiare i seccumi (d'anim.). 3. Seccumi si dicono anche Le frutte che si seccano, come fichi, uve. (C) [Cont.] Stat. Gab. Siena. Frutta secche di nostro contado, d'ogni ragione seccume, salvo le mandorle, d'ogni stajo denari quattro. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: secchiolini, secchiolino, secchiona, secchione, secchioni, seccò, secco « seccume » seccumi, secentesca, secentesche, secenteschi, secentesco, secentismi, secentismo |
| Parole di sette lettere: seccavi, seccavo, secchio « seccume » seccumi, secerna, secerne |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): alisme, pointillisme, risme, omeoritme, monoritme, albume, acume « seccume (emucces) » baroccume, cuccume, retoricume, tisicume, selvaticume, pateticume, criticume |
| Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SEC, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |