Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con scriva per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Per favore, scriva in stampatello perché la sua grafia è difficile da comprendere.
- Le scriva una lettera per spiegare i motivi della sua improvvisa partenza!
- Si scriva a caratteri cubitali, in ogni piazza o luogo in cui ha luogo la movida o altri avvenimenti, che la città è di tutti e va rispettata.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): E batté sulla spalla dell'autista perché ingranasse. «A disposizione, dottore. Viva l'Italia. Ha visto quei poliziotti? Vorrebbero dormire. E invece noi gli canteremo negli orecchi tutta la notte. Li faremo uscire pazzi. Siamo in vacanza.» «Viva la stampa italiana. È vero che sta per cadere il governo?» «È vero che a Milano tirano le bombe? Scriva bene dei nostri, dottore, scriva bene di Giorgione.»
Sostiene Pereira di Antonio Tabucchi (1994): Pereira bevve un sorso della sua limonata, si asciugò le labbra col dorso della mano e disse: semplicemente perché in un giornale bisogna fare gli elogi funebri degli scrittori o un necrologio ogni volta che muore uno scrittore importante, e il necrologio non si può fare da un momento all'altro, bisogna averlo già preparato, e io cerco qualcuno che scriva necrologi anticipati per i grandi scrittori della nostra epoca, immagini se domani morisse Mauriac, io come me la caverei?
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Quello sparuto scimmiotto tedesco vuol tradurre le opere mie; quella pallida ragazza russa vuole che le scriva la mia vita; la signora americana vuol sapere assolutamente le mie ultime notizie; il signore americano mi manda la carrozza alla porta perché vada a mangiare e a confidarmi con lui; |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scriva |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: schiva, scriba, scrive, scrivi, scrivo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: scia, cria. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ascriva, iscriva, scuriva. |
| Parole con "scriva" |
| Iniziano con "scriva": scrivana, scrivane, scrivani, scrivano, scrivania, scrivanie, scrivanella, scrivanelle, scrivanelli, scrivanello, scrivanucce, scrivanucci, scrivanuccia, scrivanuccio. |
| Finiscono con "scriva": ascriva, iscriva, descriva, inscriva, riscriva, prescriva, proscriva, trascriva, circoscriva, sottoscriva, dattiloscriva. |
| Contengono "scriva": ascrivano, iscrivano, descrivano, inscrivano, riscrivano, prescrivano, proscrivano, trascrivano, circoscrivano, sottoscrivano, dattiloscrivano. |
| »» Vedi parole che contengono scriva per la lista completa |
| Parole contenute in "scriva" |
| cri, iva, riva. Contenute all'inverso: avi. |
| Incastri |
| Inserito nella parola ano dà AscrivaNO; in inno dà INscrivaNO; in prono dà PROscrivaNO. |
| Inserendo al suo interno ani si ha SCRIVaniA; con bacchia si ha SCRIbacchiaVA. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scriva" si può ottenere dalle seguenti coppie: scade/aderiva, scappa/appariva, scriba/bava. |
| Usando "scriva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aera = scriverà; * aero = scriverò; * aerai = scriverai; * aerei = scriverei; * aiate = scriviate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "scriva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avvera = scriverà; * avvero = scriverò; * avventi = scriventi; * avverai = scriverai; * avversi = scriversi; * avverti = scriverti; * avviamo = scriviamo; * avviate = scriviate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scriva" si può ottenere dalle seguenti coppie: sci/rivai. |
| Usando "scriva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aderiva = scade; * appariva = scappa; * bava = scriba; scrivesti * = vestiva; scrive * = riveriva; * anoa = scrivano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "scriva" (*) con un'altra parola si può ottenere: ave * = ascriveva; * hem = schermiva; * oca = scorciava; * eri = scriverai; * umo = scurivamo; * uno = scurivano; aeri * = ascriverai; deve * = descriveva; ieri * = iscriverai; * osca = scrosciava; avete * = ascrivevate; detti * = descrittiva; prove * = proscriveva; * oncia = scorniciava; trave * = trascriveva; pretti * = prescrittiva; * bacchiano = scribacchiavano; * bacchiate = scribacchiavate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.