Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scrivane |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scrivana, scrivani, scrivano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: scrive, scia, scie, sane, cria, crine, crie, ciane, cine, cane, rive, rane. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: scrivanie. |
| Parole con "scrivane" |
| Iniziano con "scrivane": scrivanella, scrivanelle, scrivanelli, scrivanello. |
| Parole contenute in "scrivane" |
| cri, iva, van, ivan, riva, vane, scriva. Contenute all'inverso: avi, navi. |
| Lucchetti |
| Usando "scrivane" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: proscriva * = prone; * nenia = scrivania; * nenie = scrivanie. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "scrivane" si può ottenere dalle seguenti coppie: iscriva/nei, riscriva/neri. |
| Usando "scrivane" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: neri * = riscriva. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "scrivane" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scrivania = nenia; * scrivanie = nenie; prone * = proscriva. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "scrivane" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scriva+vane. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.