Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trascriva |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trascrive, trascrivi, trascrivo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: tracia, traci, trac, tria, tasca, tasi, taci, tari, tara, rasi, rasa, rari, rara, raia, ascia, asia, acri, aria, scia, cria. |
| Parole con "trascriva" |
| Iniziano con "trascriva": trascrivano. |
| Parole contenute in "trascriva" |
| cri, iva, ras, tra, riva, scriva, ascriva. Contenute all'inverso: avi. |
| Lucchetti |
| Usando "trascriva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scrivani = trani; * scrivanelli = tranelli; * scrivanello = tranello; * aera = trascriverà; * aero = trascriverò; * aerai = trascriverai; * aerei = trascriverei; * aiate = trascriviate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "trascriva" si può ottenere dalle seguenti coppie: trani/inscriva, trassi/iscriva. |
| Usando "trascriva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avvera = trascriverà; * avvero = trascriverò; * avventi = trascriventi; * avverai = trascriverai; * avviamo = trascriviamo; * avviate = trascriviate. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "trascriva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: trascrivesti * = vestiva; trascrive * = riveriva; * anoa = trascrivano. |
| Sciarade e composizione |
| "trascriva" è formata da: tra+scriva. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "trascriva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tra+ascriva. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "trascriva" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = trascriverai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.