Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inscriva |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inscrive, inscrivi, inscrivo, inseriva. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: iscriva. Altri scarti con resto non consecutivo: inca, inia, scia, cria. |
| Parole con "inscriva" |
| Iniziano con "inscriva": inscrivano. |
| Parole contenute in "inscriva" |
| cri, iva, riva, scriva. Contenute all'inverso: avi. |
| Lucchetti |
| Usando "inscriva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aera = inscriverà; * aero = inscriverò; * aerai = inscriverai; * aerei = inscriverei; * aiate = inscriviate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "inscriva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: proni * = proscriva; trani * = trascriva; * avvera = inscriverà; * avvero = inscriverò; * avverai = inscriverai; * avversi = inscriversi; * avviamo = inscriviamo; * avviate = inscriviate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inscriva" si può ottenere dalle seguenti coppie: inni/scrivani, inno/scrivano. |
| Usando "inscriva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: inscrivesti * = vestiva; inscrive * = riveriva; * anoa = inscrivano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "inscriva" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = inscriverai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.