| Le antiche scritture sono finalmente state tradotte e quindi sono divenute comprensibili a un numero maggiore di persone. |
| Le scritture narrano di un cadavere che aveva fatto risuscitare. |
| Il vecchio manoscritto riportava scritture in siriaco. |
| Molti passi delle Scritture vanno interpretati simbolicamente e non letteralmente. |
| Al museo egizio cercano una persona in grado di decrittare le antiche scritture. |
| Non riesco a periodizzare queste antiche strane scritture. |
| Quel vecchio attore è alla ricerca di scritture che nessuno gli concede più. |
| Secondo le Scritture risusciterà il terzo giorno dopo la Sua morte. |
| Ritrovati dei manoscritti antichi, gli esperti si misero al lavoro per decrittare le scritture. |
| Ogni tanto mi tornano alla mente le scritture contabili che dovevo fare a mano in fabbrica. |
| Il depositario delle scritture contabili è il commercialista della società. |
| Sulla stele, oltre alle scritture, erano riprodotti dei disegni di animali. |
| In una vecchia scatola, ho trovato le scritture di mio papà del periodo della sua prigionia in Germania. |
| Nel secondo capitolo, del racconto, si narrava di uno scienziato in grado di decrittare delle antiche scritture. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Le ballerine che scritturavate dovevano passare il vaglio del direttore artistico che era severo ma sensibile al fascino femminile. |
| * Per avere un gran numero di comparse, scritturavano chiunque si fosse presentato. |
| * Mentre scritturavamo le comparse, il regista cercava il protagonista del film. |
| Hanno scritturato il bambino per fare la parte di un ladruncolo nel film. |
| * Facciamogli ancora un provino e poi li scrittureremo. |
| * Vi informo, care ragazze del corso di recitazione, che in città gireranno dei film; se vi scritturerete come comparse, avrete buone possibilità. |
| L'agente scritturò la nostra compagnia teatrale per una lunga tournée! |
| Si scriva a caratteri cubitali, in ogni piazza o luogo in cui ha luogo la movida o altri avvenimenti, che la città è di tutti e va rispettata. |