(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Di quanto scrissero gli antichi molto è andato perduto con la distruzione della biblioteca di Alessandria. |
| Gli autori eterodiegetici del libro scrissero il terza persona. |
| Pensando che tutti fossero a conoscenza delle norme che regolano il sito, i gestori, omettendole, scrissero solo le istruzioni per il funzionamento. |
| Scrissero fandonie, scrissero delle cose così brutte su di lui da danneggiare l'immagine che si era creato. |
| Le mie amiche mestolaie quest'estate sul manico degli arnesi da cucina scrissero il nome del paese dove abitavano. |
| Avevo assegnato un tema sui problemi dei giovani d'oggi; emerse che molti, discostando l'argomento, scrissero dei genitori assenti. |
| Scrissero un primo racconto a due mani e ne uscì un vero capolavoro letterario; decisero, allora, di proseguire creando veri romanzi. |
| Nel periodo fascista scrissero un inno dedicato ai balilla marinaretti. |
| I giornalisti scrissero un articolo su quello che aveva fatto la scomunicatrice che era stata allontanata dalla comunità dei fedeli. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| "Volere è potere" scrisse Michele Lessona. Forse sarà vero in politica, ma meno nella vita quotidiana. |
| * Sinceramente non ho mai compreso le scripofilie di mio nonno. |
| La porta a scrigno è scorrevole sul muro e quindi occupa meno spazio. |
| Il film si chiama lo scrigno nascosto non i scrigni nascosti. |
| Il testo che scrissi sul machiavellismo piacque molto alla docente di lettere. |
| Non riuscii a comprendere perché quel governatore volle scristianizzare la tribù. |
| * L'altro giorno la chiesetta in periferia è stata scristianizzata. |
| Se siete praticanti, non scristianizzate mai la vostra religione. |