| Appena laureata fece noviziato presso uno studio notarile. |
| Mia figlia si è laureata alla Sapienza e ora è dottoressa. |
| La maestra oggi è anche psicopedagogista, poiché deve essersi laureata in Scienze dell'Educazione, l'equivalente della passata laurea in pedagogia. |
| Una mia amica si è laureata con una brillante tesi in Diritto processuale. |
| Anche se si è laureata in Biochimica, non riesce a trovare lavoro in Italia. |
| Ha frequentato e si è laureata con il massimo dei voti nella prestigiosa università conosciuta in tutto il mondo. |
| La fidanzata di mio figlio si è laureata in psicologia col massimo dei voti. |
| La persona laureata in giurisprudenza viene definita dottore in legge. |
| Una mia amica si è laureata in chimica organica con una tesi su come decarbossilare determinati acidi. |
| Sono rimasto soddisfatto del punteggio raggiunto da mia figlia appena laureata. |
| La mia amica Giada si è laureata in psicologia a Milano. |
| La mia amica, laureata in antropologia, applica la tecnica di craniometria per la misurazione di teschi. |
| Mia madre si è molto inorgoglita quando le ho detto di essermi laureata. |
| Paola, a sedici anni, aveva interrotto gli studi; dopo dieci anni ha deciso per la loro prosecuzione e si è laureata brillantemente. |
| La figlia di un collega è una grande studiosa, si è laureata col massimo dei voti. |
| Mio nonno inghirlandò la fronte della nipote laureata con piccole rose rosse. |
| La mia amica Lisa si è laureata col massimo dei voti! |
| Non appena laureata si è introdotta nel mondo del lavoro senza difficoltà. |
| Mia figlia, finalmente, si è laureata al compimento del ventottesimo anno di età. |
| Mia nipote Eva si è laureata in biologia con una tesi su alcuni aspetti del processo fotosintetico nelle piante grasse. |