(indicativo passato remoto).
| Scrisse lo spartito musicale dell'opera in soli tre giorni. |
| L'Assemblea Costituente definì e scrisse la Costituzione Italiana dal 25 giugno 1946 al 31 gennaio 1948. |
| Il docente di lettere scrisse sulla lavagna dieci verbi da aggettivare. |
| La nonna prima diseredò suo figlio poi ci ripensò e scrisse un altro testamento. |
| L'onorevole scrisse un memoriale prima delle dimissioni. |
| Beethoven scrisse tre lettere destinate all'amata immortale, una donna misteriosa di cui era innamorato. |
| Mio figlio scrisse un testo interessante sul periodo illuminista. |
| Colto da improvvisa vena poetica, in cinque minuti scrisse un sonetto intitolato "Torbide acque". |
| Scrisse un libro sulle sofferenze patite durante la guerra e lo intitolò: "Tristi ricordi". |
| Scrisse un pesante articolo sul giornale locale è lo infamò senza ritegno. |
| Mio padre custodì per anni una lettera che mio nonno scrisse dalla Svizzera. |
| Dopo una lunga permanenza in Britannia, mia cugina scrisse un testo sulla cultura anglo-sassone. |
| Improntamente scrisse delle frasi che offesero gli altri utenti del sito. |
| Per comprendere appieno ciò che l'autore scrive in queste pagine, occorre contestualizzare l'occasione per la quale le scrisse. |
| L'autore scrisse delle glosse a margine del testo. |
| Mi piacque la frase distica della poesia che scrisse mio nipote. |
| Mirella miscelò i pensieri e scrisse una dolce poesia d'amore! |
| Quel critico malevolo scrisse che la mia foto non esprimeva nulla. |
| Paracelso scrisse le istruzioni per creare un homunculus, ma non osò mai metterle in pratica. |
| Quante melodie deliziose scrisse Ludwig Van Beethoven! |