| Frasi |
| Non capisco come possano screditarsi così i gestori dell'albergo! |
| Frasi (non ancora verificate) |
| Per non screditarsi con i suoi amici deve cambiare il suo atteggiamento invidioso e geloso. |
| Ti posso assicurare che nessuno li ha diffamati, sono riusciti a screditarsi col loro comportamento dissoluto. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Dopo che ebbi ottenuto il lavoro i nuovi colleghi smisero di screditarmi. |
| Hanno messo in atto delle procedure abominevoli per screditare alcuni partecipanti. |
| * Le tue parole screditanti il mio lavoro mi fecero molto deprimere. |
| Credo solo a quello che è verificabile e non a notizie o critiche non accertabili, che diffondono notizie che screditano fatti e persone. |
| Sul tuo conto giravano voci poco simpatiche messe in giro per screditarti. |
| Diceva tante bugie su di voi per screditarvi ma io ormai non le credevo più. |
| * Se la mia amica mi screditasse dinanzi agli altri, la pregherei di finirla. |
| Se i miei colleghi mi screditassero, riuscirei a far ricredere il dirigente su di me. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: screditammo, screditando, screditano, screditanti, screditare, screditarmi « screditarsi » screditarti, screditarvi, screditasse, screditassero, screditassi, screditassimo |
| Dizionario italiano inverso: riesercitarsi, accreditarsi « screditarsi » agitarsi, abilitarsi |
| Vedi anche: Parole che iniziano con SCR |
| Altre frasi di esempio con: gestori, albergare |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |