| Frasi |
| Se i miei colleghi mi screditassero, riuscirei a far ricredere il dirigente su di me. |
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se gli amici screditassero la mia abilità nel giocare a scacchi, sfiderei subito il più bravo di loro. |
| Era importante per quel politico, che i giornalisti non screditassero la serietà delle sue intenzioni. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se la mia amica mi screditasse dinanzi agli altri, la pregherei di finirla. |
| Diceva tante bugie su di voi per screditarvi ma io ormai non le credevo più. |
| Sul tuo conto giravano voci poco simpatiche messe in giro per screditarti. |
| Non capisco come possano screditarsi così i gestori dell'albergo! |
| * Non avrei mai pensato che screditassi il mio lavoro presso i clienti; la tua è una azione riprovevole. |
| * Non ci traviammo mai neppure quando ci offrirono soldi affinché ti screditassimo. |
| * Con una articolo, giornalisti da strapazzo, senza verificare la colpevolezza di una persona, la screditaste e rischiò di perdere il lavoro. |
| * Ero allibito per la benevolenza che quel truffatore otteneva e quando lo screditasti ne fui sollevato. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: screditare, screditarmi, screditarsi, screditarti, screditarvi, screditasse « screditassero » screditassi, screditassimo, screditaste, screditasti, screditati, screditato |
| Dizionario italiano inverso: accreditassero, riaccreditassero « screditassero » ereditassero, agitassero |
| Vedi anche: Parole che iniziano con SCR, Frasi con il verbo screditare |
| Altre frasi di esempio con: riuscire, ricredere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |