(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Non screditai agli occhi dei nostri parenti nostro cugino che si era comportato male. |
| * Nella notte, lungo un corso deserto, improvvisamente echeggiavano i rombi delle moto, tirate al massimo da screanzati. |
| Non si sentì soddisfatto quando gli dissero che aveva vinto l'incontro di tennis per scratch. |
| Sedevo sullo scranno papale quando un guardiano del museo mi ha intimato di alzarmi immediatamente! |
| * La pubblicità avversa, screditando il nostro prodotto, ha fatto scendere le vendite, ma con nuove strategie riaccentreremo il nostro marchio. |
| Credo solo a quello che è verificabile e non a notizie o critiche non accertabili, che diffondono notizie che screditano fatti e persone. |
| * Le tue parole screditanti il mio lavoro mi fecero molto deprimere. |
| Sempre ad additare e screditare gli altri, prenditi le tue colpe! |