Forma verbale |
| Scoreggiano è una forma del verbo scoreggiare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di scoreggiare. |
Informazioni di base |
| La parola scoreggiano è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con scoreggiano per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scoreggiano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scoraggiano, scoreggiamo, scoreggiato, scoreggiavo. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: scoreggino. Altri scarti con resto non consecutivo: scoreggio, scorgi, scorgano, scorga, scorgo, scoria, scorno, sciano, scia, scio, sorgi, sorgano, sorga, sorgo, soriano, sogno, soia, sono, seggio, seggi, seggano, segga, seggo, segano, sega, segno, sego, seino, seno, siano, sino, sano, coreano, corea, cori, corano, cora, corno, coro, cono, creino, crei, creano, crea, cren, creo, cria, ceno, ciano, ciao, orgia, organo, orino, orno, oggi, reggino, reggio, reggano, regga, reggo, regia, regio, regi, regno, gino. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: scoreggiando. |
| Parole contenute in "scoreggiano" |
| ano, già, ore, core, giano, reggi, reggia, reggiano, scoreggi, scoreggia. Contenute all'inverso: ero. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scoreggiano" si può ottenere dalle seguenti coppie: scopa/pareggiano, scoreggiamo/mono, scoreggiato/tono, scoreggiava/vano, scoreggiavi/vino. |
| Usando "scoreggiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pasco * = pareggiano; * note = scoreggiate; * noto = scoreggiato; * nova = scoreggiava; * odo = scoreggiando. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "scoreggiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = scoreggiate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scoreggiano" si può ottenere dalle seguenti coppie: scoreggia/anoa, scoreggiai/noi, scoreggiate/note, scoreggiato/noto, scoreggiava/nova. |
| Usando "scoreggiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pareggiano * = pasco; * pareggiano = scopa; * mono = scoreggiamo; * tono = scoreggiato; * vino = scoreggiavi. |
| Sciarade e composizione |
| "scoreggiano" è formata da: scoreggi+ano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "scoreggiano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scoreggi+giano, scoreggi+reggiano, scoreggia+ano, scoreggia+giano, scoreggia+reggiano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "scoreggiano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: seggi/corano, seggano/cori. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Offre spigole e scorfani, Scorgere di nuovo, La abbassa lo scornato, Più che scoraggiata, Ammasso stellare nella costellazione dello Scorpione. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: scoreggerò, scoreggi, scoreggia, scoreggiai, scoreggiammo, scoreggiamo, scoreggiando « scoreggiano » scoreggiante, scoreggiare, scoreggiarono, scoreggiasse, scoreggiassero, scoreggiassi, scoreggiassimo |
| Parole di undici lettere: scoreggerai, scoreggerei, scoreggiamo « scoreggiano » scoreggiare, scoreggiate, scoreggiato |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): reggiano, gareggiano, particolareggiano, amareggiano, pareggiano, ombreggiano, satireggiano « scoreggiano (onaiggerocs) » amoreggiano, rumoreggiano, signoreggiano, temporeggiano, furoreggiano, favoreggiano, guerreggiano |
| Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |