Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rumoreggiano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rumoreggiamo, rumoreggiato, rumoreggiavo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rumoreggino. Altri scarti con resto non consecutivo: rumoreggio, rumorino, rumori, rumeno, rumino, ruggì, ruga, roggia, rogo, roano, reggino, reggio, reggano, regga, reggo, regia, regio, regi, regno, umori, umano, urei, urea, ureo, urgano, urga, uria, urino, urano, uggia, moria, mori, mora, moro, moggio, mogia, mogio, mogi, mogano, mono, meno, miao, mino, mano, orgia, organo, orino, orno, oggi, gino. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: rumoreggiando. |
| Parole contenute in "rumoreggiano" |
| ano, già, ore, rum, umo, more, giano, reggi, umore, reggia, rumore, reggiano, rumoreggi, rumoreggia. Contenute all'inverso: ero, rom. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rumoreggiano" si può ottenere dalle seguenti coppie: rumoreggiamo/mono, rumoreggiati/tino, rumoreggiato/tono, rumoreggiatori/torino, rumoreggiava/vano, rumoreggiavi/vino. |
| Usando "rumoreggiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = rumoreggiata; * note = rumoreggiate; * noti = rumoreggiati; * noto = rumoreggiato; * nova = rumoreggiava; * odo = rumoreggiando; * notori = rumoreggiatori. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "rumoreggiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = rumoreggiata; * onte = rumoreggiate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rumoreggiano" si può ottenere dalle seguenti coppie: rumoreggia/anoa, rumoreggiai/noi, rumoreggiata/nota, rumoreggiate/note, rumoreggiati/noti, rumoreggiato/noto, rumoreggiatori/notori, rumoreggiava/nova. |
| Usando "rumoreggiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = rumoreggiamo; * tino = rumoreggiati; * tono = rumoreggiato; * vino = rumoreggiavi; * torino = rumoreggiatori. |
| Sciarade e composizione |
| "rumoreggiano" è formata da: rumoreggi+ano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rumoreggiano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rumore+reggiano, rumoreggi+giano, rumoreggi+reggiano, rumoreggia+ano, rumoreggia+giano, rumoreggia+reggiano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "rumoreggiano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: reggano/umori. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.