| Forma di un Aggettivo |
| "consigliabili" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo consigliabile. |
Informazioni di base |
| La parola consigliabili è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: i (quattro). Divisione in sillabe: con-si-glià-bi-li. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con consigliabili per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per consigliabili |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: consigliabile. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: consigliai, conigli, coniai, conia, coni, cosi, cosa, cogli, coli, colai, cola, colli, ciglia, cigli, cibi, cabli, cali, osabili, osai, oliai, olia, olii, siglai, sigla, sili, sial, sibili, sali, gliali, labili. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sconsigliabili. |
| Parole con "consigliabili" |
| Finiscono con "consigliabili": sconsigliabili. |
| Parole contenute in "consigliabili" |
| con, gli, ili, bili, glia, abili, sigli, consigli, consiglia. Contenute all'inverso: bai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "consigliabili" si può ottenere dalle seguenti coppie: consigliamo/mobili, consigliano/nobili. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "consigliabili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mobili = consigliamo; * nobili = consigliano. |
| Sciarade e composizione |
| "consigliabili" è formata da: consigli+abili, consiglia+bili. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "consigliabili" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: consiglia+abili. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: È consigliabile in molti ristoranti, Si consiglia all'esausto, Bisogna darla ai buoni consigli, Consigliano letture ai clienti, Molto grandi, considerevoli. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: consideriate, considerino, considerò, considero, consigli, consiglia, consigliabile « consigliabili » consigliai, consigliammo, consigliamo, consigliando, consigliano, consigliante, consiglianti |
| Parole di tredici lettere: considerevole, considerevoli, consigliabile « consigliabili » consigliarono, consigliatore, consigliatori |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): macchiabili, stiracchiabili, orecchiabili, raschiabili, tagliabili, ineguagliabili, ragguagliabili « consigliabili (ilibailgisnoc) » sconsigliabili, conciliabili, riconciliabili, irriconciliabili, inconciliabili, ampliabili, premiabili |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |