Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sconfortano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sconfortato, sconfortavo, sconfortino. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: confortano. Altri scarti con resto non consecutivo: sconforto, scontano, sconta, sconto, scortano, scorta, scorto, scorno, sonora, sonoro, sono, sonno, soft, sofà, sorta, sorto, sfora, sforno, stano, sano, conforto, cono, contano, conta, conto, cofano, corta, corto, corano, cora, corno, coro, onorano, onora, onoro, ontano, onta, orto, orno, notano, nota, noto, nono, nano, forano, fora, forno, foro, foto, fono, frano, fano. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sconfortando. |
| Parole contenute in "sconfortano" |
| ano, con, tan, conforta, sconforta, confortano. Contenute all'inverso: atro. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sconfortano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sconforti/titano, sconforto/totano, sconfortati/tino, sconfortato/tono, sconfortava/vano, sconfortavi/vino. |
| Usando "sconfortano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = sconfortata; * note = sconfortate; * noti = sconfortati; * noto = sconfortato; * nova = sconfortava; * odo = sconfortando. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sconfortano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sconfortavo/ovattano, sconforto/ottano. |
| Usando "sconfortano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = sconfortata; * onte = sconfortate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sconfortano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sconforta/anoa, sconfortai/noi, sconfortata/nota, sconfortate/note, sconfortati/noti, sconfortato/noto, sconfortava/nova. |
| Usando "sconfortano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = sconfortati; * tono = sconfortato; * vino = sconfortavi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sconfortano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sconforta+ano, sconforta+confortano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sconfortano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sconta/forno, sforno/conta, san/conforto. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.